In una abitazione, così come in uffici, magazzini e locali commerciali, è importante la presenza di un adeguato impianto termoidraulico.
Con questo termine “termoidraulica” si tende sempre a fare confusione. Cerchiamo quindi di capire con gli esperti di MR Impianti di cosa si occupa la termoidraulica e quali impianti sono annoverati in questa categoria.
Iniziamo col dire che quando ci si riferisce alla termoidraulica non bisogna pensare solo agli impianti idraulici e sanitari ma ad un complesso sistema che consente di regolare la temperatura interna di un ambiente.
L’impianto termoidraulico assolve infatti a 3 diverse funzioni:
- Riscaldamento in inverno e raffrescamento in estate
- conduzione di acqua potabile
- produzione di acqua calda sanitaria
Questo può essere autonomo e quindi collegato ad una sola utenza oppure centralizzato come avviene comunemente per i condomini.
Alcuni esempi di impianti termoidraulici
- Le pompe di calore
- Gli impianti idrotermosanitari che producono e distribuiscono acqua sanitaria
- Tutti i sistemi di riscaldamento fissi e funzionanti ad energia radiante comprese stufe, caminetti, termostufe a pellet
- Impianti di ventilazione e climatizzazione con doppia funzione di riscaldamento e raffrescamento
- Caldaia tradizionale e impianti funzionanti a energia elettrica, biomassa, gas e gasolio
Non perdere questa opportunità, contattaci per saperne di più